Il Panificio Vivori
a Volano
La storia dell'azienda comincia negli anni '60 con l'entusiasmo e la passione per questo lavoro di Sandro Vivori e successivamente della moglie Piera.
L'amore per l'arte bianca ha unito i genitori ai figli nel lavoro di ogni giorno. Il corso degli anni ha portato ampliamenti e grandi innovazioni tecnologiche, ma è rimasto immutato il pane tradizionale nel suo gusto e nella sua fragranza che ogni giorno arriva puntuale nei negozi della Vallagarina e nelle case dei nostri clienti.
La nostra storia
L'attività artigianale è nata a Castellano (TN) dove Sandro Vivori, classe 1945, riforniva la polazione locale dedicandovi tempo e passione.
Nel 1971 l'attività si trasferisce a Besenello dove, contestualmente, nasce Società Fratelli Vivori. La produzione, questa volta ampliata, fornisce ora gran parte della popolazione della Vallagarina.
Nel 1979, con l'entrata in società della moglie Piera, l'attività rinasce sotto l'insegna Panificio Vivori S. & Cainelli P. Snc. La famiglia nel frattempo si allarga e nascono i tre figli: Alessia, Francesco e Lorenzo.
Il 1996 segna a sua volta una doppia svolta: l'attività, ampliatasi, necessita di una nuova location per poter offrire al meglio nuovi servizi e permettere a Francesco ed Alessia, ormai cresciuti, di entrare attivamente in azienda condividendo gli stessi valori dei genitori: amore per la professione, correttezza ed umiltà. Questi valori porteranno l'attività a rifornire non solo la Vallagarina ma anche i principali servizi di Trento ed Arco.
Nel 2014, Francesco Vivori, ottiene il titolo di Maestro Artigiano Panificatore a dimostrazione di quanto negli anni appreso e investito nei propri obiettivi aziendali.
Dal 2015 al 2019, il panificio si vede impegnato nella produzione di prodotti surgelati. Occasione quest'ultima che vede ampliare nuovamente il proprio team di collaborazione e l'inserimento a produzione di una nuova linea di focacce surgelate.
Dal 2024 il panificio si trasforma in Panificio Vivori Srl e rinnova il suo impegno di panificio tradizionale, rifocalizzandosi sulla produzione di prodotti freschi e puntando sulla qualità. Continua oggi il suo percorso sotto la guida di Alessia Vivori.